
C’erano gli italiani, i tedeschi, i russi, i giapponesi. C’erano pure gli antichi romani, i troiani, i pellerossa e i soldati americani confederati. Mi ricordo quei soldatini Atlantic di ogni genere, che alimentavano con forza un’immaginario senza confini. Anche se, a pensarci bene, quando ci giocavo la fantasia spesso doveva fare i conti con la storia, quella del Sussidiario (Mi ricordo che si chiamava
Chiarocielo). Perché, alla fine, io le battaglie le facevo andare proprio come nella Storia. Inizialmente, almeno, le cose si svolgevano come nella realtà di secoli addietro. Poi, mi ricordo, le cose cominciarono a trasformarsi. I romani cominciarono a prenderle di santa ragione dai Sanniti (che poi erano i troiani ribattezzati per l’occasione), e i pellerossa sbaragliavano sempre l’esercito americano. Mi ricordo anche che, in ogni battaglia mica morivano tutti, no: C’erano anche molti feriti, questo sì, ma guaribili entro un mese.